Al termine della produzione di acciaio, il materiale rimanente in siviera viene scaricato in un contenitore; dopo circa tre giorni, quando la sua temperatura è scesa a circa 300°C può essere scaricato in un vibrovaglio. Continue reading “Impianti di trattamento scoria”
Autore: bono

Impianti di stoccaggio e trasporto per HBI – DRI
Impianti per lo stoccaggio, dosaggio e trasporto di HBI – DRI per EAF. Continue reading “Impianti di stoccaggio e trasporto per HBI – DRI”

Impianti per il trattamento di additivi e ferroleghe
Lo scopo del sistema è di, stoccare, dosare e trasportare additivi e leghe per Consteel per l’alimentazione continua dell’EAF. Continue reading “Impianti per il trattamento di additivi e ferroleghe”

Impianti per il caricamento di pani di ghisa con skip
Lo scopo del sistema è quello di dosare,m trasportare e scaricare pani di ghisa in Consteel per l’alimentazione in continuo dell’EAF.
Continue reading “Impianti per il caricamento di pani di ghisa con skip”

Impianto di caricamento carbone in cesta
L’impianto ha lo scopo di consentire lo stoccaggio e il dosaggio del carbone in ciottoli per il carico nelle ceste del rottame.
Continue reading “Impianto di caricamento carbone in cesta”

Impianto additivi e ferro – leghe
Stoccaggio, dosaggio e trasporto in forno o siviera di ferro – leghe e calce, i materiali sono stoccati in tramogge (o sili) modulari con una capacità tipica compresa tra 5 e 200 m³. Continue reading “Impianto additivi e ferro – leghe”

Impianti di trattamento carbone
Impianto di essiccazione, frantumazione, vagliatura e stoccaggio carbone.
Continue reading “Impianti di trattamento carbone”

Impianti preparazione miscele
Impianto di stoccaggio, dosaggio e trasporto di miscele per: produzione di lastre in fibrocemento; realizzazione di sanitari in ceramica; omogeneizzazione polveri da insufflare in forno.

Serrande, valvole a lama e deviatrici attuate pneumaticamente
Valvole a tenuta, a lama, deviatrici ad Y o laterali e molto altro
Continue reading “Serrande, valvole a lama e deviatrici attuate pneumaticamente”

Alimentatori per macchine di macinazione
Alimentatori ad elica, realizzati con forme adatte a mantenere la fluidificazione del cemento e / o del crudo, in speciale materiale anti usura. Progettati e realizzati in funzione delle specifiche di commessa.